Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Dott.ssa Giada Guidi

Gonfiore addominale e dieta vegetale

Gonfiore addominale e dieta vegetale

Sabato 22 novembre 2025, ore 10:00 • WORKSHOP ONLINE + REGISTRAZIONE DEDICATA
Prezzo di listino €25,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €25,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Incontro

WORKSHOP ONLIN

90 minuti + Q&A

A chi è rivolto

  • A chi segue una dieta vegetale e vive il gonfiore come un ostacolo.
  • A chi desidera aumentare il consumo di verdure e legumi senza fastidi né rinunce.
  • A chi è confuso dalle troppe informazioni contrastanti online e cerca una guida pratica e chiara su cosa portare davvero in tavola.

Perché partecipare

Il gonfiore addominale è uno dei disturbi più comuni tra chi segue (o vuole avvicinarsi) a un’alimentazione vegetale – e non solo. Anche chi adotta una dieta onnivora può sperimentarlo, soprattutto quando prova ad aumentare il quantitativo di legumi o verdure, alimenti che dovrebbero essere presenti in ogni tipo di alimentazione.
Spesso il gonfiore porta frustrazione, rinunce inutili e falsi miti (“i legumi non sono digeribili”, “i legumi infiammano”, “meglio evitare le verdure”, ecc.).

In questo workshop ti mostro come:

  • comprendere le vere cause del gonfiore, distinguendo ciò che è fisiologico da ciò che potrebbe richiedere un’attenzione specialistica;
  • imparare tecniche pratiche di cucina e strategie di gradualità per ridurre il gonfiore e gestirlo nella vita di tutti i giorni;
  • sfatare i falsi miti che ti fanno evitare cibi con un ruolo di primo piano, come legumi e verdure;
  • scoprire come rendere la tua alimentazione più equilibrata, varia e digeribile, con indicazioni concrete su porzioni, cotture e combinazioni più tollerabili.

Che argomenti tratteremo

Inizieremo con il comprendere che cos’è il gonfiore addominale e perché è così frequente in chi aumenta l’apporto di fibre e legumi, per poi analizzare gli alimenti vegetali maggiormente implicati.

Valuteremo le principali cause del gonfiore: eccessivo volume dei pasti, fermentazione intestinale, disordini del microbiota, aerofagia, consumo di bevande gassate, stress.

Valuteremo alcuni principi della dieta low-FODMAPs e quando ha senso adottarli (e perché non è un fai-da-te).

Parleremo di strategie davvero pratiche e dei falsi miti più diffusi legati al gonfiore, con un focus su quali alimenti sono davvero indispensabili in un’alimentazione vegetale e quali, invece, possono essere temporaneamente ridotti senza compromettere l’equilibrio nutrizionale.

Approfondiremo con strumenti pratici come (re)introdurre gli alimenti critici in modo graduale, con indicazioni chiare su:

  • porzioni iniziali e progressioni;
  • frequenza di consumo e combinazioni più digeribili;
  • metodi di cottura che riducono il carico fermentativo;
  • scelte strategiche tra alimenti a maggiore o minore impatto sul gonfiore.

Alla fine del Workshop online Gonfiore addominale e dieta vegetale avrai acquisito:

  • le tecniche pratiche per ridurre il gonfiore addominale senza rinunciare a un’alimentazione (più) vegetale;
  • una guida chiara per capire quali alimenti possono dare fastidio e come gestirli nella vita reale;
  • maggiore consapevolezza delle tue reazioni individuali, utile per orientare scelte alimentari più adatte a te.