Connessione

Ho sempre avuto una grande curiosità per il mondo della nutrizione, ma è stato solo quando ho scoperto l’alimentazione vegetale che ho davvero capito quanto il cibo possa trasformare la nostra vita.


Dopo anni di studio e pratica clinica, metto le mie conoscenze al servizio di chi, come te, vuole mangiare in modo sano e senza rinunce: sono fermamente convinta che un’alimentazione a base vegetale possa essere il punto di partenza per costruire un rapporto sano e appagante con il cibo e la buona tavola.

Focus

Sono una nutrizionista con una formazione ventennale sulle problematiche legate al peso corporeo ed esperta di alimentazione vegetariana e vegana. Da anni affianco persone che desiderano nutrirsi in modo consapevole, etico e bilanciato, costruendo insieme percorsi personalizzati.
Il mio approccio è cucito su misura: ogni percorso nasce dalla storia, dalle esigenze e dagli obiettivi della persona, senza schemi rigidi e prestabiliti.

Tutto questo grazie a un’alimentazione (più) vegetale, equilibrata, completa, facile da seguire e sostenibile nel tempo.

E io sono qui per aiutarti!

Iniziamo insieme 

Percorso e formazione

Formazione

C’è un particolare che sottolineo sempre, presentandomi: da bambina avevo più libri che vestiti e la passione per la lettura e lo studio è rimasta una costante nella mia vita.

Dopo il diploma ho conseguito la Laurea in Dietistica presso l’Università di Pisa con il massimo dei voti e la lode (consulta la mia iscrizione all’Albo dell’ordine) e ho frequentato il Master presso il centro AIDAP per il trattamento dell’obesità e dei disturbi dell’alimentazione, ricevendo una formazione specifica e aggiornata in ambito psiconutrizionale e cognitivo-comportamentale.

Nel tempo, l’alimentazione vegetale è diventata prima una scelta personale, poi parte integrante della mia identità professionale, trasformando il mio approccio alla nutrizione: ho conseguito il Master universitario in Alimentazione e Dietetica  Vegetariana presso l’Università Politecnica delle Marche – FUNIBER, con punteggio di 110 e lode.

Attività di ricerca, collaborazioni, eventi

Ho partecipato a congressi e corsi di formazione, approfondendo temi che mi permettono di confrontarmi con i colleghi e tenermi costantemente aggiornata. La mia esperienza di dietista libero-professionista abbraccia 25 anni durante i quali ho supportato migliaia di persone con sovrappeso, obesità e patologie metaboliche.
Mi occupo di dietoterapia nelle patologie gastrointestinali e sono consulente dell’Unità Operativa di Gastroenterologia Universitaria dell’Università di Pisa per l’attività di ricerca. Questa collaborazione mi ha permesso di contribuire a lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali e alla specializzazione nel trattamento nutrizionale nelle problematiche gastrointestinali di carattere funzionale e organico.

Applico l’alimentazione vegetale a diversi contesti e, grazie alla mia esperienza nella ristorazione collettiva in ambito ospedaliero e nella ristorazione scolastica, affianco i genitori nel percorso dello svezzamento e nella scoperta della sana alimentazione in famiglia.

Sono docente di nutrizione presso scuole di cucina vegetariana e vegana e referente per la Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (SSNV) nel Progetto Refood di Animal Law Italia.

Il mio approccio all’alimentazione vegetale è basato su tre pilastri fondamentali: è scientifico, ha dei profondi risvolti pratici, è personalizzato

Credo in un’alimentazione basata sui cibi vegetali che sia nutrizionalmente completa, sostenibile e adatta alle esigenze di ogni persona. I principi che mi guidano sono:


Equilibrio: nessun estremismo, solo scelte consapevoli per il benessere del corpo e della mente.


Semplicità: un’alimentazione sana non deve essere complicata; per questo ti propongo ricette alla portata di tutti, strategie concrete e consigli facili da applicare ogni giorno.


Ascolto del corpo: ognuno di noi è unico: imparare a riconoscere le proprie priorità è la chiave per un’alimentazione sana e duratura.


Sostenibilità: il mio è un approccio che rispetta la salute, gli animali e il pianeta, senza inutili privazioni.

Ogni persona ha esigenze diverse, per questo creo strategie nutrizionali su misura nei miei percorsi personalizzati. Offro supporto continuo per non lasciarti alle prese con “la solita dieta”: ti accompagno passo dopo passo con strumenti pratici e motivazione, lontano da una mentalità restrittiva.


Il mio obiettivo è aiutarti a costruire un rapporto sereno e appagante con il cibo perché mangiare vegetale può essere semplice, sano e soddisfacente.


Ti aiuto a scoprirlo!

Iniziamo insieme

Perché scegliere me

Scegliere un percorso nutrizionale è una decisione importante e trovare la persona giusta fa la differenza. Il mio obiettivo non è solo fornirti un piano alimentare, ma accompagnarti in un cambiamento consapevole, duraturo e personalizzato.

Giada-guidi-dietista-nutrizionista

Cosa mi rende unica

Mi occupo da anni di alimentazione sana, con un approccio scientifico e profondamente umano. Non propongo soluzioni preconfezionate né modelli rigidi: ogni persona ha la sua storia, le sue abitudini e i suoi obiettivi, e il mio ruolo è accogliere le esigenze con attenzione e rispetto. Lavoro affinché la persona diventi autonoma, consapevole e libera di costruire un’alimentazione di benessere, senza stress, privazioni o senso di colpa.

Iniziamo insieme
  • #1

    Pongo l’educazione alimentare al centro, per renderti indipendente nelle tue scelte

  • #2

    Nessuna dieta rigida o schema imposto: il piano alimentare proposto si adatta a te, non il contrario

  • #3

    Adatto a ogni fase della vita: bambini, adolescenti, adulti, gravidanza, allattamento, menopausa

  • #4

    Fondato su evidenze scientifiche concrete e sottoposto ad aggiornamento costante

  • #5

    Ti accompagno con ascolto e supporto reale durante l’intero percorso nutrizionale

  • #6

    Se scegli una dieta equilibrata, ti aiuto a seguirla in modo completo e sicuro

Un’alimentazione che ti rispecchia, ti nutre, ti sostiene.

Sei pronto a trasformare la tua alimentazione con consapevolezza?