Dott.ssa Giada Guidi
Come leggere le etichette
Come leggere le etichette
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
WORKSHOP ONLINE
90 minuti + Q&A
A chi è rivolto
- A chi segue o vuole avvicinarsi a una dieta (più) vegetale.
- A chi desidera mangiare meglio senza cadere nei falsi miti del “vegano = sano”.
- A chi vuole imparare a leggere le etichette per sé o per la propria famiglia, con criteri semplici e pratici.
Perché partecipare
Sai davvero cosa stai mettendo nel carrello?
“100% vegetale”, “senza zuccheri aggiunti”, “ricco di proteine”: le etichette alimentari parlano, ma non sempre è facile comprendere quello che ci dicono.
Questo workshop ti insegna a leggere con consapevolezza ciò che acquisti, per scegliere prodotti in linea con i tuoi bisogni e nel contesto di un’alimentazione (più) vegetale equilibrata, senza cadere nelle trappole del marketing.
Che argomenti tratteremo
Impareremo come decifrare un’etichetta alimentare: elenco ingredienti, tabella nutrizionale, allergeni, valori chiave.
Vedremo le differenze tra alimenti vegetali minimamente processati e ultra-processati e cosa significano davvero claim come “light”, “senza zuccheri aggiunti” o “ricco di fibre”.
Verificheremo come valutare i nutrienti critici di una dieta plant-based: proteine, ferro, calcio, vitamina B12 e D anche grazie ai molti esercizi pratici con etichette reali.
Alla fine del Workshop online Come leggere le etichette avrai acquisito gli strumenti pratici per una spesa consapevole, stagionale e sostenibile, quindi:
- La capacità di riconoscere subito se un prodotto è adatto alle tue esigenze.
- Una guida pratica per scegliere meglio senza farti confondere dal marketing.
- Un approccio sereno e consapevole all’alimentazione vegetale, senza giudizio né rigidità.
Share
